La Soluzione Innovativa per il Controllo Ambientale con Lares 4.0
Andrea Valsecchi Presenta Domus: il modulo multifunzionale Ksenia Security che rende facile il controllo ambientale
Questo articolo lo leggi in 3 minuti.

Autore: Andrea Valsecchi
Responsabile Acquisti Tecnoapp
In molti edifici, la regolazione di temperatura, umidità e illuminazione rappresenta una sfida continua.
Spesso, i sistemi esistenti sono frammentati e richiedono l’installazione di più dispositivi, aumentando i costi e la complessità della gestione.
La necessità di ottimizzare il comfort degli spazi, senza compromettere l’efficienza energetica, è diventata sempre più pressante, specialmente in ambienti come uffici e musei, ma anche a casa dove condizioni ottimali sono cruciali per il benessere delle persone.
Domus di Ksenia, il Modulo Multifunzionale che Rende Facile il Controllo Ambientale
Domus è un modulo da incasso che sfrutta la comodità dell’attacco Keystone per combinare quattro sensori in un unico dispositivo: un sensore di movimento, un sensore di temperatura, un sensore di umidità e un sensore di intensità luminosa. Secondo Andrea, “Domus offre la possibilità di monitorare in tempo reale tutti i parametri ambientali, permettendo di adattare l’illuminazione e la climatizzazione in modo intelligente.”
Grazie alla compatibilità con la centrale Lares 4.0, Domus consente una programmazione avanzata. I valori forniti dal modulo permettono di gestire automaticamente l’accensione delle luci e il riscaldamento o la climatizzazione.
“Tramite la funzione cronotermostato presente sull’App Lares 4.0, è possibile regolare temperatura e umidità, ottimizzando così il comfort negli ambienti e limitando i consumi energetici,” aggiunge Valsecchi.
Questo dispositivo non è solo pratico, ma è anche fondamentale per migliorare l’efficienza energetica. Ogni centrale Lares 4.0 può gestire fino a 40 cronotermostati indipendenti, adattando la climatizzazione e il riscaldamento alle specifiche esigenze di ciascun ambiente.
Inoltre, grazie alla tecnologia di Sensirion, leader mondiale nella produzione di sensori di temperatura e umidità, Domus garantisce misurazioni accurate, rendendolo ideale per ambienti critici come musei, dove la corretta umidificazione è essenziale per la conservazione delle opere d’arte.
Perché Scegliere Domus?
Multifunzionalità: Un solo dispositivo per quattro misurazioni fondamentali.
Facilità di installazione: Si integra perfettamente in qualsiasi serie civile grazie all’adattatore Keystone.
Ottimizzazione energetica: Consente di risparmiare energia attraverso la programmazione intelligente della climatizzazione e dell’illuminazione.
Prestazioni elevate: Utilizza uno dei migliori sensori di temperatura e umidità sul mercato per misurazioni precise e affidabili.
Innovazione Riconosciuta
Domus ha ricevuto nel 2020 il GIT Security Award, un riconoscimento annuale che celebra l’innovazione e l’eccellenza nel settore della sicurezza. Questo premio sottolinea l’impatto positivo che Domus ha avuto nel campo dell’automazione e della gestione ambientale.
Se stai cercando una soluzione per semplificare la gestione del comfort negli ambienti, non cercare oltre. Scopri come Domus, in combinazione con la centrale Lares 4.0, può trasformare i tuoi progetti di automazione in successi tangibili.
Vuoi saperne di più? Chiedi ad Andrea!
Richiedi Informazioni e Resta Aggiornato
Compila il form per ricevere dettagli sui nostri prodotti, corsi di formazione e ultime novità. Il nostro team è qui per supportarti!
Ti potrebbe interessare
EVOLOOP BEA alla prova sul campo
Evoloop è il nuovo sensore radar FMCW da 60 GHz di BEA, con campo visivo a 140° e spire virtuali configurabili via app. Progettato per sostituire spire e fotocellule, si distingue per installazione rapida e affidabilità. In questo articolo abbiamo raccolto...
Novità Tecnoapp: diventa distributore Ufficiale Cardin
Tecnoapp è distributore ufficiale Cardin: una scelta strategica una scelta strategica per noi e per voi installatori. Questo articolo lo Leggi in 3 minuti.Chi installa automazioni lo sa bene: avere a disposizione prodotti affidabili, semplici da configurare e con un...
Più cicli, meno problemi: perché sempre più installatori scelgono l’interrato Roger
Nel mondo dell’automazione cancelli, affidabilità e prestazioni sono tutto. In questo articolo, Franco Andrighetti – agente tecnico-commerciale Tecnoapp dal 2012 – ci presenta il motoriduttore interrato Roger Technology BR21/362 BRUSHLESS, una soluzione ideale per...